Santanchè, il 25 febbraio 2025 si vota per la mozione di sfiducia
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Santanchè, mozione di sfiducia: la data decisiva

Daniela Santanchè riflette

Il futuro politico di Daniela Santanchè si deciderà presto. La ministra del Turismo è finita nel mirino delle opposizioni per il caso Visibilia.

Il caso legato alla mozione di sfiducia per Daniela Santanchè, a seguito del caso Visibilia e dell’annesso processo, torna ad essere notizia di grande rilievo. In particolare, infatti, in queste ore sarebbe venuta a galla la data potenzialmente decisiva per la Ministra del Turismo nella quale potrebbe essere deciso il futuro politico della donna.

Daniela Santanchè ad un evento
Daniela Santanchè – www.newsmondo.it

Santanchè, la scelta per Visibilia: la nomina

In attesa di conoscere quale sarà il suo destino politico, Daniela Santanchè si starebbe muovendo in chiave Visibilia. In particolare, come riportato da Il Sole 24 Ore, la Athena Pubblicità della Ministra, nel ruolo di socio di controllo di Visibilia, ha indicato, tra gli altri, il figlio Lorenzo Mazzaro per l’elezione nel board dell’azienda editoriale, quotata a Piazza Affari. Tale nomina avverrà nell’assemblea convocata dall’amministratore giudiziario questa mattina a Milano. Nella lista per il consiglio di amministrazione ci sarebbero anche Giorgio Jannone Cortesi (ex a.d. delle Cartiere Pigna e in passato parlamentare di lungo corso di Forza Italia) e Fabio Vanzetti (consulente finanziario di Azimut).

La data per la mozione di sfiducia e la votazione

Per quanto concerne il futuro politico della Santanchè, adesso sarebbe spuntata anche una data decisiva. Secondo quanto si apprende, la mozione di sfiducia per la Ministra sarà votata nel pomeriggio di martedì 25 febbraio 2025. La decisione è arrivata a seguito della conferenza dei capigruppo, che ha programmato il voto alla Camera dei Deputati appena dopo la commemorazione dell’ambasciatore Attanasio e del carabiniere Iacovacci, prevista per le 15:30.

Da sottolineare come, nella mattinata dello stesso giorno, si terrà invece la discussione generale sulla mozione di sfiducia presentata nei confronti del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, per il caso Almasri, il generale libico arrestato e poi liberato dall’Italia.

Leggi anche
Tensione in Parlamento: Renzi attacca il silenzio del Governo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Febbraio 2025 10:18

Tensione in Parlamento: Renzi attacca il silenzio del Governo

nl pixel